2017-04-10 Intervista ad Enrique Almagro, Presidente di Dievole, al Vinitaly numero 51
2016-04-07 Vinitaly tour 2016: un itinerario (padiglione dopo padiglione) dei vini da assaggiare: il nostro Mauro Giacomo Bertolli inserisce Dievole nel suo itinerario realizzato per www.ilsole24ore.com: CLICCA QUI
INFORMAZIONI GENERALI
Titolare:
Dievole SpA
Anno di fondazione:
1090
Enologo:
Giovanni Alberio
Agronomo:
Lorenzo Bernini
Responsabile marketing - pubbliche relazioni:
Elena Oprea
Addetto accoglienza:
n.p.
Vendita diretta di vino al pubblico:
SI
Bottiglie prodotte:
600.000
Numero di etichette:
6
Premi vinti:
Wine Spectator 93 pts per Novecento Chianti Classico Riserva;
Wine Advocate 93 pts per Novecento Chianti Classico Riserva;
Doctor Wine 95 pts per Novecento Chianti Classico Riserva.
Certificazioni:
BRC / IFS
Superficie a vigneto:
Circa 149 ha
Acquisto uve da terzi:
NO
E' possibile visitare l'azienda su prenotazione. Si effettuano degustazioni guidate. L'azienda ha anche un albergo e si occupa di Ristorazione Fine Dining
AGRONOMIA
Forma d'allevamento prevalente:
In trasformazione da cordone speronato a guyot
Gestione del suolo:
Inerbimento tra le file e lavorazione sulla fila
Concimazione:
Mediante sovesci
Potatura invernale:
Solo manualmente
Selezione dei germogli:
SI
Sfogliatura:
Solo se le condizioni dell'annata lo rendono necessario
Diradamento dei grappoli:
NO
Verifica del grado di maturazione:
Mediante controllo analitico di grado zuccherino, pH, acidità e degustazione delle uve
Vendemmia:
Meccanica senza separazione della parte di sgrondo e manuale in cassoni
Tempo di trasporto delle uve in cantina:
Meno di 2 ore
L'azienda è condotta secondo i principi e i metodi dell'agricoltura biologica. Ente certificatore ICEA
VINIFICAZIONE
Cernita selezione dei grappoli prima della vinificazione: