AGRONOMIA |
| Forma d'allevamento prevalente: |
Guyot Semplice – Cordone speronato basso |
| Gestione del suolo: |
VAI alla fine della sezione AGRONOMIA |
| Concimazione: |
Sia con prodotti organici che chimici, e mediante sovesci |
| Potatura invernale: |
Solo manualmente |
| Selezione dei germogli: |
SI |
| Sfogliatura: |
Solo se le condizioni dell'annata lo rendono necessario |
| Diradamento dei grappoli: |
Solo se le condizioni dell'annata lo rendono necessario |
| Verifica del grado di maturazione: |
Mediante controllo analitico grado zuccherino, pH, acidità e mediante degustazione delle uve |
| Vendemmia: |
Manuale in cassette per uve base spumante, vini bianchi e rosè e rossi riserva. VAI a fine AGRONOMIA |
| Tempo di trasporto delle uve in cantina: |
Meno di 2 ore |
Si applicano i principi dell'agricoltura a basso impatto ambientale (SQNPI).
NOTA: Gestione del suolo: Inerbimento totale, sotto il filare non si fa il diserbo. In autunno incalziamo il terreno, a primavera scalziamo il terreno, per gestire l’erba e, nel caso, trinciamo sottofila.
NOTA: Vendemmia: Manuale in cassoni per le restanti uve nere.
|