Resi noti i risultati del concorso “Autoctoni che passione!”, che ha assegnato il premio “Autochtona award 2010” ai migliori vini della penisola italiana in esposizione ad “Autochtona”, il settimo forum nazionale dei vini autoctoni in corso a Fiera Bolzano. Centoquarantasette le etichette da oltre settanta aziende che sono state presentate per il concorso, articolato nelle categorie di “Miglior vino rosso”, “Miglior vino bianco”, “Migliore vino dolce”, “Premio speciale Terroir”.
Prestigiosa la giuria composta da giornalisti e sommelier tra cui presidente di giuria Luciano Pignataro, giornalista de Il Mattino di Napoli, blogger e scrittore; Pierluigi Gorgoni, in veste di coordinatore, Comitato Editoriale e responsabile degustazioni SpiritodiVino, autore di Guida Vini d'Italia de l’Espresso, Giovanni Pellicci, giornalista, direttore de I Grandi Vini, Riccardo Oldani, giornalista, incaricato di Ristoranti – Imprese del Gusto e Bargiornale, Maurizio Gily, giornalista, direttore Millevigne, Toni Lercher, delegato della Associazione Vinarius, titolare dell’Enoteca dell'Orologiaio di San Candido, Bolzano.
“La giuria ha inteso premiare quei vini in grado di unire ad una encomiabile qualità, una palese adesione alle caratteristiche delle varietà e dei territori di provenienza” sottolinea il coordinatore della giuria Pierluigi Gorgoni.

|
I vincitori di “Autochtona award 2010” | Ad aggiudicarsi il prestigioso premio, consegnato nel pomeriggio di oggi, sono state le aziende:
Cascina delle Rose (Piemonte) premiata con la Barbera d’Alba Superiore "Donna Elena " DOC 2006 nella categoria “Miglior vino rosso”;
Giogantinu, (Sardegna), che si è aggiudicata il premio “Miglior vino bianco” con il Karenzia Vermentino di Gallura DOCG 2009;
l’Azienda Agricola Biava, (Lombardia), presente con il Consorzio di tutela moscato di Scanzo, ha conseguito il premio come “Miglior vino dolce” con il Moscato di Scanzo DOCG 2007;
infine, la Fattoria Carsica Baijta di Skerlij (Friuli-Venezia Giulia) ha ottenuto il “Premio Speciale Terroir” con il suo Venezia Giulia IGT Terrano 2008.
Il "Premio Visitatori" del concorso "Autoctoni che passione!" va all'Emilia Romagna.
Ad aggiudicarsi il premio assegnato dai visitatori della rassegna è l'azienda bolognese "Malaguti Laura - Erioli" di Giorgio Erioli, presente a Bolzano con il Consorzio Vini Colli Bolognesi, che ha portato in esposizione una selezione di Pignoletto Classico tra i quali il Badianum - Pignoletto Classico DOC 2007.online affair cheat on wife how the pill works link medical abortion what to expect abortion pill pittsburgh online surgical abortion process dating sites for married people redirect unfaithful husband azithromycin alkohol go azithromycin sandoz 500 mg atenolol lijek read atenolol 100 |