Enoloco Corporation nasce nel 2021, con sede a Huston, dall’idea di 4 amici, due colombiani, Juan Blanco Uribe e Igor Garoffalo, un costaricense, Ricardo Lowe, e l’italiano Massimiliano Baioni, a cui si aggiunge il messicano Arturo Coronel: creare una società per promuovere ed esaltare all' estero le eccellenze vinicole italiane ed importare il marchio di tequila 4Kabrones
La prima serata ufficiale di Enoloco Corporation ha quindi visto tre protagonisti: Massimiliano Baioni, socio e referente in Italia, Luca Zuppardo, genovese, ricercatore, studioso di simbologia ed esoterismo, esperto di tarocchi e taromanzia, e il nostro Mauro Giacomo Bertolli a narrare i vini.
La serata si è tenuta alla Canottieri Lecco, ospiti del Rotary Club Lecco Manzoni: ringraziamo naturalmente il presidente del Rotary Antonia Benedetti, il Direttivo e tutti i soci che hanno partecipato.
Vediamo ora i 3 vini presentati, ognuno di una casa vinicola lombarda, ed il tarocco ad esso abbinato.
CA' DI FRARA Azienda fondata nel 1905 dal bisnonno di Luca Bellani, l’attuale titolare. Siamo in Oltrepò Pavese, a Mornico Losana. La superficie vitata è di 47 ettari, per una produzione annua di circa 240.000 bottiglie. Azienda vocata in particolar modo per i vini da Pinot Nero, sia per i grandi Metodo Classico sia per la versione in rosso, e da Riesling, grazie alle diverse tipologie dei terreni su cui sono coltivati i vigneti. VINO della serata: Oltrepò Pavese Riesling Superiore DOC Oliva 2022 TAROCCO abbinato al vino: LA LUNE Riesling Renano al 100%. Affina in acciaio per 4 mesi. Paglierino con riflessi dorati. Note floreali di acacia e gelso, poi susina, pera Williams, frutta esotica, salvia, rosmarino, erbe officinali e pietra focaia. Sorso fruttato, fresco, ampio e secco. Equilibrato e di grande persistenza.

FRECCIAROSSA Azienda di proprietà della famiglia Odero Radici, fondata nel 1919 da Mario Odero, bisnonno dell’attuale conduttrice Valeria Radici. Mario, genovese che vive e commercia con l’Inghilterra, in uno dei suoi ritorni in Italia scopre e si innamora della Tenuta Frecciarossa, per cui decide di cambiare vita, acquistandola e diventando produttore di vino. Manda il figlio Giorgio in Francia a studiare il Pinot Nero e le sue vinificazioni, tanto da portare Frecciarossa a diventare uno dei punti di riferimento del Pinot Nero in Oltrepò Pavese, soprattutto per la vinificazione in rosso. L’azienda vanta oggi 20 ettari di vigneto e una produzione di circa 100.000 bottiglie. VINO della serata: Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Giorgio Odero DOC 2019 TAROCCO abbinato al vino: LE SOLEIL Pinot Nero al 100%. Matura in barrique per 12 mesi, poi affina 6 mesi in acciaio. Granato con riflessi rubino. Note di rosa, confettura di mirtillo, lampone e fragolina, cannella, pepe nero, te nero ed una decisa striatura balsamica. Il sorso è succoso, vellutato ed elegante, dalla corretta trama tannica, di corpo e struttura, dal finale lungo e piacevole.

SERENO MAGRI Azienda familiare fondata nel 1950 e sita a pochi chilometri da Bergamo, sulle prime propaggini collinari delle Alpi Orobie. Sereno Magri ha ceduto nel 2019 l’azienda ai figli Andrea e Claudio, che rappresentano la quarta generazione della famiglia, mantenendo un ruolo attivo di supervisione. Azienda piccola, 6,5 ettari di vigneto per una produzione di 35.000 bottiglie, ma molto dinamica: dal 2008 ad oggi per ben 3 volte sono stati fatti lavori di ristrutturazione ed ammodernamento della cantina. Il vino di riferimento è il Moscato di Scanzo, passito simbolo del territorio. VINO della serata: Moscato di Scanzo DOCG 2019. TAROCCO abbinato al vino: LA JUSTICE. Moscato di Scanzo al 100%, con uve appassite. Affinamento in acciaio per 48 mesi.
Rubino intenso. Al naso petali di rosa rossa appassita, mora, prugna, durone di Vignola, salvia sclarea, tamarindo, cioccolato al latte, noce moscata ed una striatura balsamica. In bocca è sensualmente elegante, di gran corpo, succoso, dai tannini perfettamente integrati, piacevolmente persistente.
Mauro Giacomo Bertolli
|