Sarà Calici di Stelle Edizione Invernale ad aprire gli eventi di degustazione del 2014 proposti dal Movimento Turismo del Vino Lombardo in Milano città.   Una grande sfida per MTVL incoraggiato  dagli affezionati Enonauti, ovvero da coloro che amano viaggiare nel mondo del vino visitando e vivendo le cantine ma che non perdono occasione di viaggiare anche quando sono in città, attraverso  le degustazioni ed i Banchi assaggio.   Giovedì 30 gennaio è uno dei giorni più freddi, definiti dai detti contadini, „della merla“. Si innalzeranno i Calici dalle 18 alle 22 nella stessa location che ospita la manifestazione del caldo agosto dedicata a San Lorenzo: il Bellariva Restaurant. Clima diverso, certamente,  ma stessa formula: calice e tasca a €. 10 per accedere ai Banchi assaggio con abbinamenti di formaggi lombardi, grazie alla partnership storica con il Consorzio Provolone Valpadana e Alti Formaggi  e ovviamente una calda polenta concia.  In degustazione la Lombardia da Nord a Sud con i vini delle Cantine :  Il Cipresso ( Valcalepio), Marsadri ( Garda), Perla del Garda ( Lugana), Ricchi ( Colli Morenici Mantovani ), Pietrasanta (San Colombano  Collina di Milano) e Padroggi la Piotta (Oltrepo Pavese).  Tra le Regioni Ospiti, in un evento nel freddo dell’inverno,  non mancheranno i vini „del ghiaccio“ della Valle d’Aosta e quelli del  Piemonte con il Gavi della Famiglia Carrea (az. Molinetto Carrea).    Per assaporare il fascino del mare d’inverno si degusteranno  la vicina Liguria e la lontana Sicilia per   “volare“ con il naso nel bicchiere  dall’altra parte del bel paese.   Una carezza di tiepido sole invece giungerà attravero i profumi dell’Aglianico del Vulture della Basilicata e della Tinitillia del Molise.  E‘ sempre gradito un cenno di prenotazione per una miglior organizzazione dell’evento al n° 340-95.46.27.1 o alla mail info@mtvlombardia.com   
 
 
 why people cheat in marriage  redirect reasons wives cheat on husbands husband cheated on me  open click online affair   cheat on wife  |