Italia del Vino - Expo 2015
Ricerca

 


Vini, persone e racconti da ricordare

Andiamo a ricordare momenti di incontro e degustazione importanti, per qualità dei vini e valore delle persone incontrate in questo 2023: alcune storie non erano ancora state pubblicate, quindi si tratta spesso di vere anteprime. Ultimo aggiornamento: 26-09-2023 ORE 20.55

Vini, persone e racconti da ricordare
NOTA: a partire dal 14 settembre 2023 aggiungeremo un articolo / video al giorno. Naturalmente ogni giorno il nuovo articolo farà scorrere i precedenti verso il basso

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 26-09-2023 20.55 - PROSSIMO AGGIORNAMENTO ENTRO IL 27-09-2023 20.55


___________________________________________________________________________________________

2023-09-26 20.55
Mamete Prevostini, azienda valtellinese in prima linea sulla sostenibilità:  Donato Albani ce la introduce e degusta per noi il Valtellina Superiore Grumello DOCG Vigna Sassina 2019 :   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-25 20.55
Plozza, azienda fondata nel 1919, ci viene presentata da Donato Albani, insieme a tre dei suoi vini più rappresentativi: il N°1, lo sforzato blackedition e il Franciacorta brut  CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-24 20.55
Donato Albani presenta l'azienda Valtellinese Rivetti & Lauro, ora Rivetti & L’Orco. Due i vini raccontati, uì, Valtellina Superiore DOCG Riserva 2016 e giaz, vino bianco da tavola 2020:   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-23 20.55
Accademia Olearia Tenute Fois ed il suo vermentino Chlamys. Donato Albani ci presenta questo Vermentino di Sardegna, da lui scoperto nel 2018 ed ora ritrovato al Vinitaly 2022, quello del ritorno dopo la pandemia (articolo del 27-01-2023):   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-22 20.55
Sgarzi Luigi, azienda di famiglia sui Colli Bolognesi, nata nel 1933, porta i suoi vini in tutto il mondo. E' infatti una casa vinicola dedita soprattutto all'esportazione, decisamente innovativa per tipologie di prodotti e packaging. Donato Albani ce la presenta, degustandone un Pecorino e la Malvasia Spumante:   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-21 20.25
Scopriamo il Pinot Nero Spumante 2278 dedicato da Marco Maggi alla figlia Vittoria
. Si tratta di un sorprendente Metodo Martinotti, prodotto in Oltrepò Pavese dall’azienda Maggi Francesco, esclusivamente da uve Pinot Ner, degustato da Mauro Giacomo Bertolli:   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-20 20.10
Oltrepò e Terre pavesi: dal territorio alla tavola. Sensibilizzare, riscoprire, valorizzare e celebrare sono i quattro punti cardine sui quali è stato posto l’accento in occasione dell’evento: Oltrepò e Terre pavesi. Il racconto e le note di degustazione sono di Giovanni Cavalleri, uno dei migliori studenti dell’Università di Padova che ha partecipato ai seminari del nostro direttore Mauro Giacomo Bertolli e che è venuto a fare uno stage di 2 giorni in Oltrepò Pavese:   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-19 20.55
Claudio Quarta e i suoi vini affinati in mare: il noto produttore pugliese conferma la sua voglia di sperimentare e partecipa al progetto di Coral Wine di affinamento dei vini in mare. Il nostro Donato Albani degusta i primi 2 vini che hanno fatto questo percorso, confrontandoli con quelli affinati in cantina:   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-18 20.55
Tenuta di Saragano, Terre de la Custodia, Luca di Tomaso, Moretti Omero e Fattoria Le Mura Saracene Goretti : queste le cantine visitate durante il primo giorno di Anteprima Sagrantino dal nostro Donato Albani , che ci racconta qualche peculiarità ed un vino per ognuna:   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-17 20.55
Villamagna DOC, un altro modo per dire Montepulciano in Abruzzo: sei aziende  - Cantina Sociale Villamagna, Cascina del Colle, Palazzo Battaglini, Piandimare, Torre Zambra, Valle Martello - di questa piccola DOC in provincia di Chieti si presentano alla stampa a Milano in un Tasting presso il Ristorante Sadler, tasting dai risultati estremamente interessanti. Per noi Mauro Giacomo Bertolli:   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPò PAVESE
L'Oltrepò Pavese è una delle aree vitate più vocate e importanti d'Italia, che negli non ha saputo posizionarsi nel modo giusto sui mercati, per tutta una serie di motivi che abbiamo più volte affrontato. Negli ultimi anni stiamo però assistendo ad una crescita importante dal punto di vista qualitativo di tutto il territorio, che va di pari passo con un lavoro sempre più incisivo dal punto di vista delle attività di promozione realizzate dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Proprio per questi motivi lo scorso Vinitaly, 2023, abbiamo intervistato all'apertura della manifestazione Gilda Fugazza, presidente del Consorzio, e Carlo Veronese, direttore del Consorzio, alla chiusura della manifestazione. Andiamo a riprendere questi due video.

2023-09-16 20.55
Mauro Giacomo Bertolli intervista Carlo Veronese, Direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, che ci racconta come è andato il Vinitaly 2023 per il Consorzio: grande successo per il pinot nero, in tutte le sue declinazioni, ma anche per le altre tipologie oltrepadane, come riesling, bonarda, buttafuoco e sangue di giuda:   CLICCA QUI

2023-09-15 20.55
Mauro Giacomo Bertolli intervista Gilda Fugazza, Presidente del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese , che ci racconta novità e obiettivi del Consorzio che presiede:   CLICCA QUI
___________________________________________________________________________________________

2023-09-14 ORE 20.55
Iniziamo questo nostro percorso con Cantina della Volta , straordinaria cantina del modenese, che da anni sta dimostrando le grandi potenzialità del lambrusco.
L'azienda ha presentato 2 nuovi vini al Vinitaly 2023: si tratta de Il Mattaglio Rosé Specialist, Spumante Metodo Classico Brut, e de La Svolta, vino frizzante rosso secco.
A Donato Albani , in questo momento il mio più valente collaboratore, il compito di raccontarli brevemente:   CLICCA QUI

IN VETRINA
Cà Nova - Azienda Agricola Codecasa Giada
Scheda Cantina »»