|  | 
		
			| CAMPELLI - Albergo-Ristorante-Clover Club |  |  
			|  |  
			|  |  
			|  |  
			| L'Albergo Campelli facilmente raggiungibile in cinque minuti d'auto da Sondrio, percorrendo la strada che dal Capoluogo sale sul versante Orobico, si affaccia come un balcone fiorito, sulla vallata.   Al "Campelli", vi accoglie, nell'attrezzata Hall-reception, con calore e professionalità, la Famiglia Paruscio, che da sempre offre al cliente ogni comfort, nell'elegante e raffinata struttura alberghiera.In questa moderna struttura ricettiva, dotata in ogni spazio di climatizzazione automatica, ogni comfort è assicurato, ed un servizio accurato allieterà ogni soggiorno.
 
 
 La sala caffetteria, sfumata sui caldi colori dell'autunno Valtellinese, è attrezzata per la piccola colazione, con un ampio buffet a disposizione, per iniziare nel migliore dei modi la giornata.
 
 Il Ristorante
 Prima di entrare nella sala ristorante, uno spazio di attesa e attrezzato per il ricevimento del cliente, che attraverso vetrate di cristallo, intravede il giardino roccioso e la discoteca. Nell'elegante sala ristorante, dove ogni particolare è degno d'essere narrato, si pranza al lume di candela, sotto un cielo di piccole lampade, che illuminano soffusamente sul tavolo, pietanze raffinate della migliore cucina.
 Le Camere
 Il comfort delle camere da letto che l'Albergo offre garantisce un riposo perfetto. Ogni camera dispone di ampie balconate aperte sul versante Orobico e Retico. Le camere, con bagno privato, dispongono di propria termoventilazione, frigo-bar, tv satellite, filodiffusione, telefono, consolle-scrittoio, poltrone, tavolino e spazio di ingresso attrezzato a spogliatoio.
 Il Centro Congressi
 Nel piano sottotetto, per gli impegni di lavoro, l'Albergo dispone di una sala adibita a "centro congressi", attrezzata audiovisivamente, con posti a sedere su poltroncine accessoriate con piani di scrittura. Si potranno svolgere seminari di studi, meeting di lavoro e piccole conferenze, all'interno della struttura alberghiera.
 
 La Beauty Farm
 La giornata terapeutica e di relax, si svolge all'interno della "beauty farm" dell'Albergo, che è attrezzata con mini-piscina idromassaggio, bagno termale, lettini shiatsu e relaxor; il servizio dispone inoltre di un'estetista diplomata che esercita una attività di cura del Vostro corpo con tecniche ed apparecchiature sofisticate.
 
 La Discoteca
 Per terminare la giornata, la Discoteca "Clover Club Campelli", di raffinata eleganza, offre la migliore musica del momento.
 
 Carta dei vini
 abortion pill pittsburgh online  surgical abortion processbystolic card   bystolic carddrug discount coupons open  coupons for prescriptionsfree cialis coupon 2016 read  coupons for prescription drugs |  
 Alcuni Vini proposti 
				
					|  | Ca' Brione  Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Terrazze Retiche di Sondrio Bianco IGTUltima annata: 2010
 Alcol: 13,5 %%
 Vitigni: Sauvignon, Chardonnay, Incrocio Manzoni, Nebbiolo (chiavennasca) vinificato in bianco
 
 |  |  
				
					|  | Del Frate Cantina: Casa Vinicola Triacca - Tenuta La Gatta 
 
						Tipologia: Terrazze Retiche di Sondrio Bianco IGTUltima annata: 2012
 Alcol: 13,40%
 Vitigni: Sauvignon bianco
 
 |  |  
				
					|  | Ghibellino Cantina: Casa Vinicola Aldo Rainoldi S.r.l. 
 
						Tipologia: Terrazze Retiche di Sondrio Bianco IGTUltima annata: 2017
 Alcol: n.p.%
 Vitigni: Sauvignon Blanc e Nebbiolo
 
 |  |  
				
					|  | Opera IGT Terrazze Retiche di Sondrio Cantina: Mamete Prevostini 
 
						Tipologia: Terrazze Retiche di Sondrio Bianco IGTUltima annata: 2015
 Alcol: 13%%
 Vitigni: Chardonnay 80%, Sauvignon Blanc 20%
 
 |  |  
				
					|  | Albareda Sforzato di Valtellina DOCG Cantina: Mamete Prevostini 
 
						Tipologia: Sforzato di Valtellina DOCGUltima annata: 2012
 Alcol: 14,5 %%
 Vitigni: Nebbiolo
 
 |  |  
				
					|  | Corte di Cama Sforzato di Valtellina DOCG Cantina: Mamete Prevostini 
 
						Tipologia: Sforzato di Valtellina DOCGUltima annata: 2012
 Alcol: 14,5%%
 Vitigni: Nebbiolo
 
 |  |  
				
					|  | Sfursat 5 Stelle Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Sfursat di Valtellina DOCGUltima annata: 2009
 Alcol: 15,85 %%
 Vitigni: Nebbiolo (nome locale Chiavennasca). Uve appassite
 
 |  |  
				
					|  | Sfursat Carlo Negri Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Sfursat di Valtellina DOCGUltima annata: 2007
 Alcol: 15,3 %%
 Vitigni: Nebbiolo (nome locale Chiavennasca). Uve appassite
 
 |  |  
				
					|  | Sfursat di Valtellina Cantina: F.lli Bettini Snc 
 
						Tipologia: Sfursat di Valtellina DOCGUltima annata: 2005
 Alcol: 15,10%%
 Vitigni: Nebbiolo (Chiavennasca)
 
 |  |  
				
					|  | Sfursat Fruttaio Ca' Rizzieri Cantina: Casa Vinicola Aldo Rainoldi S.r.l. 
 
						Tipologia: Sforzato di Valtellina DOCG o Sfursat di Valtellina DOCGUltima annata: 2013
 Alcol: 15,5 %%
 Vitigni: Nebbiolo – (Chiavennasca). E' il Nebbiolo in Valtellina
 
 |  |  
				
					|  | Rosso di Valtellina Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Valtellina Rosso DOCUltima annata: 2010
 Alcol: 12,8 %%
 Vitigni: Chiavennasca (nome locale del Nebbiolo) 90%, Pignola e Brugnola 10%
 
 |  |  
				
					|  | Crespino Cantina: Casa Vinicola Aldo Rainoldi S.r.l. 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCGUltima annata: 2013
 Alcol: 13,5 %%
 Vitigni: Nebbiolo – (Chiavennasca). E' il Nebbiolo in Valtellina
 
 |  |  
				
					|  | Mazer Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCGUltima annata: 2008
 Alcol: 13,9 %%
 Vitigni: Chiavennasca (nome locale del Nebbiolo)
 
 |  |  
				
					|  | Prestigio Cantina: Casa Vinicola Triacca - Tenuta La Gatta 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCGUltima annata: 2007
 Alcol: 14%%
 Vitigni: Nebbiolo della propria selezione clonale
 
 |  |  
				
					|  | Quadrio Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCGUltima annata: 2008
 Alcol: 13,4 %%
 Vitigni: 90% Chiavennasca (nome locale del Nebbiolo), Merlot 10%
 
 |  |  
				
					|  | Vigneto Fracia Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCGUltima annata: 2008
 Alcol: 14,10 %%
 Vitigni: Chiavennasca (nome locale del Nebbiolo)
 
 |  |  
				
					|  | Valtellina Superiore Valgella Ca' Morei Cantina: Società Agricola Fay 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCG ValgellaUltima annata: 2007
 Alcol: 14%%
 Vitigni: Nebbiolo
 
 |  |  
				
					|  | Grumello Sassorosso Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCG Grumello o Grumello DOCGUltima annata: 2008
 Alcol: 13,85%%
 Vitigni: Chiavennasca (nome locale del Nebbiolo)
 
 |  |  
				
					|  | Valtellina Superiore Grumello DOCG Cantina: Marsetti Alberto Azienda Agricola 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCG GrumelloUltima annata: 2006
 Alcol: 13,6%%
 Vitigni: Nebbiolo
 
 |  |  
				
					|  | Inferno Cantina: Casa Vinicola Aldo Rainoldi S.r.l. 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore Inferno DOCGUltima annata: 2015
 Alcol: 13 %%
 Vitigni: Nebbiolo, in Valtellina chiamato Chiavennasca
 
 |  |  
				
					|  | Inferno Riserva Cantina: Casa Vinicola Aldo Rainoldi S.r.l. 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore Inferno Riserva DOCG o Inferno Riserva DOCGUltima annata: 2013
 Alcol: 13,50 %%
 Vitigni: Nebbiolo – (Chiavennasca). E' il Nebbiolo in Valtellina
 
 |  |  
				
					|  | Riserva Nino Negri  Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCG RiservaUltima annata: 2007
 Alcol: 13,5 %%
 Vitigni: Nebbiolo (nome locale Chiavennasca)
 
 |  |  
				
					|  | Sassella Le Tense Cantina: Nino Negri S.p.a. (Gruppo Italiano Vini) 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCG SassellaUltima annata: 2008
 Alcol: 13,8%%
 Vitigni: Chiavennasca (nome locale del Nebbiolo)
 
 |  |  
				
					|  | Sommarovina Sassella Valtellina Superiore DOCG Cantina: Mamete Prevostini 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCG SassellaUltima annata: 2013
 Alcol: 13,5%%
 Vitigni: Nebbiolo
 
 |  |  
				
					|  | Valtellina Superiore Sassella Il Glicine Cantina: Società Agricola Fay 
 
						Tipologia: Valtellina Superiore DOCG SassellaUltima annata: 2007
 Alcol: 13,5%%
 Vitigni: Nebbiolo
 
 |  |  
 |  |