|
Moscato di Scanzo DOCG |
Vino rosso, dolce, prettamente da meditazione.Ottenuto al 100% dal vitigno autoctono Moscato di Scanzo. |
Per disciplinare la coltivazione del Moscato di Scanzo è consentita solo nella fascia collinare del Comune di Scanzorosciate, nella maggior parte in vigneti coltivati a pergola su cordone speronato e guyot.
La vendemmia è tardiva (ottobre). Le uve vengono fatte appassire per un periodo che va da 20 a 50 giorni su graticci e anche in ambienti condizionati con temperatura non superiore ai 15 gradi.
Dopo la torchiatura, il prodotto viene conservato in vasi vinari di vetro o acciaio. Il Moscato di Scanzo non tollera il legno.
Dopo un minimo di due anni di invecchiamento, il vino può essere imbottigliato per la vendita.In bottiglia lo si può conservare anche per lunghi periodi, sempre in condizioni ambientali favorevoli.
I vini a denominazione di origine controllata “Scanzo" o "Moscato di Scanzo" all’atto dell’immissione al consumo devono rispondere alle seguenti caratteristiche: colore: rosso rubino, più o meno intenso, che può tendere al cerasuolo con riflessi granati; profumo: delicato, intenso, persistente e caratteristico; sapore: dolce, gradevole, armonico, con leggero retrogusto di mandorla; titolo alcolometrico volumico totale minimo: 17,00% vol, di cui almeno il 14% svolto con contenuto di zuccheri residui compreso fra i 50 e i 100 g/l; acidità totale minima: 4,5 g/l; estratto non riduttore minimo: 24 g/l. |
|
 |
Il Moscato di Scanzo è un vino prettamente da meditazione, di colore rosso rubino carico, estremamente profumato, speziato, con sapori di prugna, frutti di bosco, rosa canina, marasca e salvia sclarea e con retrogusto amarognolo, classico dei moscati. | Disciplinare
generic cialis overnight site discount cialis augmentin générique click augmentin injectable free cialis coupon 2016 asindia.in coupons for prescription drugs |

Cantine Segnalate
Agriturismo Produzione Moscato di Scanzo DOCG Cascina del Frances |
338-18.15.67.9 |
|
Azienda Agricola Biava |
035-65.55.81 |
|
Azienda Agricola Cerri di Barcella Giorgio |
035-45.99.32.8 |
|
Azienda Agricola De Toma |
035-65.73.29 |
|
Azienda Agricola Fejoia |
035-66.83.63 |
|
Azienda Agricola La Corona di Russo Paolo |
035-45.99.05.3 |
|
Azienda Agricola La Rodola di Piantoni Cesarina |
035-45.99.53.5 |
|
Azienda Agricola Lucchetti Ippolita |
329-05.22.14.5 |
|
Azienda Agricola Magri di Magri Sereno |
035-66.42.89 |
|
Azienda Agricola Monzio Compagnoni S.r.l. |
030-74.57.80.3 |
|
Azienda Agricola Pagnoncelli Folcieri |
035-66.20.12 |
|
Azienda Agricola Savoldi |
035-66.11.29 |
|
Il Cipresso di Cuni Angelica |
035-45.97.00.5 |
|
La Brugherata Società Agricola di Bendinelli |
035-65.52.02 |
|
Ronco Della Fola S.r.l. Società Agricola |
035-65.60.36 |
|
Società Agricola Celinate Snc di Pezzoli Aldo |
035-45.99.39.0 |
|
|
|